I Portali in collaborazione con Tetra Pak ® inaugura un temporary corner dedicato alla sostenibilità e all’economia circolare all’interno del centro commerciale.

DaII’11 al 18 ottobre, infatti, sarà possibile visitare all’interno della galleria commerciale gli ECO-PORTALI: uno spazio nato con l’obiettivo di informare le persone sulle virtù del riciclo di materiali di imballaggio e di stimolare una mentalità attenta all’ambiente e alle scelte sostenibili.

Nelle giornate indicate Gli Eco-Portali ospiteranno le classi delle scuole Primarie e Secondarie di I grado del Comune di Modena per partecipare ai due laboratori per imparare giocando. Ad attendere le ragazze e i ragazzi, un gioco multimediale sul ciclo di vita del contenitore Tetra Pak® e uno spettacolo con storie di animali e persone che si impegnano per salvare foreste e alberi. Una delle protagoniste della narrazione sarà proprio la giovanissima attivista Julia Butterfly Hill, che ha lottato contro l’abbattimento di una secolare sequoia.

Il centro commerciale I Portali da sempre porta avanti progetti ed attività legati alla sostenibilità ambientale come ad esempio “Parkie” la prima rastrelliera ricaricabile per monopattini ed i posaceneri Human Maple volti al riciclo dei mozziconi di sigarette.
Giorgio Goia e Valentina Barbolini della Direzione del Centro Commerciale I Portali da tempo si stanno occupando di intraprendere sinergie con le realtà territoriali che si distinguono in materia di ecosostenibilità e ambiente.

Tali azioni rientrano nella più ampia strategia di sostenibilità ed ESG attuate dal Consorzio dei Proprietari del centro commerciale composto dalle società Eurocommercial Properties e Coop Alleanza 3.0

Gli Eco-Portali sono un progetto de I Portali in collaborazione con Tetra Pak®; attività educative a cura di Ecosapiens