Il prossimo 9 settembre alle ore 16:30, presso la presso la piazzetta centrale de I Portali , avremo l’onore di accogliere la talentuosa autrice, Felicia Kingsley, per la presentazione del suo ultimo libro, “Una ragazza d’altri tempi”:

A chi non piacerebbe vivere nella Londra di inizio ’800, tra balli, feste e inviti a corte? Di certo lo vorrebbe Rebecca Sheridan, perché a lei il ventunesimo secolo va stretto: vita frenetica, zero spazio personale e gli uomini… possibile che nessuno sappia corteggiare una ragazza?
Brillante studentessa di Egittologia e appassionata lettrice di romance Regency, Rebecca ama partecipare alle rievocazioni storiche in costume e, proprio durante una di queste, accade qualcosa di inspiegabile: si ritrova sbalzata nella Londra del 1816. Superato lo shock iniziale, realizza di avere un’opportunità unica: essere la debuttante più contesa dagli scapoli dell’alta società, tra tè, balli e passeggiate a Hyde Park. Mentre è alla ricerca del suo Mr Darcy, attira però l’attenzione dell’uomo meno raccomandabile di Londra: Reedlan Knox, un corsaro dal fascino oscuro e dalla reputazione a dir poco scandalosa. Insomma, il genere d’uomo che una signorina per bene non dovrebbe proprio frequentare. Ma quando Rebecca scopre segreti inconfessabili e trame losche dell’aristocrazia, il suo senso di giustizia le impone d’indagare. Nessuno però pare intenzionato a mettere a rischio il proprio onore per aiutarla. Non le resta che rivolgersi all’unico che un onore da difendere non ce l’ha: Reedlan Knox. E se, dopotutto, il corsaro si rivelasse più interessante del gentiluomo che ha sempre sognato? Decidere se tornare nel presente o restare nel 1816 potrebbe diventare una scelta difficile…

Avrete l’opportunità di immergervi nel mondo di Felicia, incontrare i suoi personaggi e scoprire le emozioni che le sue storie sanno regalare.

Il libro sarà disponibile già dal 5 settembre presso la nostra Libreria Giunti al Punto!

Svolgimento evento:

Tramite l’assegnazione di braccialetti di carta o biglietti numerati ai partecipanti al firmacopie, le lettrici saranno libere di muoversi liberamente in attesa del loro turno al firmacopie, senza essere obbligate a restare fisicamente in fila per ore.

Assieme al braccialetto verranno distribuiti dei post-it su cui le ragazze scriveranno il proprio nome per facilitare la personalizzazione delle copie autografate.
Verrà data priorità a persone con difficoltà motorie, donne in gravidanza, genitori con bambini sotto i 5 anni e persone con necessità di prendere un treno di ritorno presto. Il biglietto del treno andrà verificato in loco dal personale addetto alla gestione della fila.

Ognuno potrà farsi autografare un massimo di due copie, ad eccezione di chi porta i libri di una amica/o che non è potuto venire.

Vi aspettiamo numerosi, non mancate!