I Portali adottano centinaia di Api ligustiche

Hotel degli Insetti - Centro Commerciale I Portali Modena

“L’ape da miele che porta un tesoro, si chiama Ligustica detta anche Ape d’Oro” 

Con oltre 6.050 specie del mondo animale e 3.250 specie vegetali, l’Emilia Romagna è una delle regioni italiane con la più alta biodiversità. L’attività agricola è fondamentale per il mantenimento del paesaggio agrario. In molti casi è proprio l’agricoltore che svolge attività di ripristino di colture che in alcuni territori hanno rischiato di scomparire e poiché è fondamentale anche la salvaguardia di specie animali che fanno bene all’ambiente, come le api e gli insetti utili.

Adotta un’ape ligustica

Ci sono molti modi per vivere la natura e conoscere nel profondo il significato della biodiversità, noi abbiamo scelto di farlo nel modo più bello, attraverso gli occhi delle api! Adottare un’ape ligustica vuol dire anche sostenere la prima Bioarea creata nei pressi di un’azienda agricola, area nata dall’esigenza di ripristinare la biodiversità in campagna e dare a tutti la possibilità di immergersi in un’area verde ricca, ricchissima di ogni specie vegetale e animale che dà benefico solo alle api ma anche ad uccelli, pipistrelli, rospi, farfalle………e anche a noi!

Questa adozione è stata resa possibile grazie all’azienda agricola Api Libere. L’azienda nasce proprio con l’intento di far vivere a tutti, adulti e bambini compresi la complessità della natura, regalando ad ognuno la possibilità di vivere in prima persona la vita dell’alveare e dell’apicoltore, esperienza unica e irripetibile che cambia seguendo il ritmo delle stagioni.